Famiglia

Un avvocato per l’embrione?

Fecondazione.

di Redazione

No alla diagnosi genetica pre-impianto. Lo ha ribadito il Movimento per la vita in una lettera inviata al ministro della Sanità in vista della emanazione delle nuove linee guida della legge 40 sulla fecondazione assistita. Analogo documento è stato inviato al ministro della Giustizia per presentargli l?anormalità del processo di Firenze (che ha autorizzato la diagnosi preimpianto, discostandosi dalla legge 40): «Il soggetto interessato a controdedurre, il concepito», scrive il Movimento, «non ha potuto far sentire la sua voce». Il ministro, continua la lettera, «è invitato a riflettere affinché anche l?embrione, che è dichiarato soggetto dall?art.1 della legge 40, lo sia anche dal punto di vista processuale mediante qualcuno che ne rappresenti gli argomenti».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it